Articoli tagged with: calabria
Ai David di Donatello la tripletta tutta calabrese

Pioggia di premi sulla Calabria. Premiata tre volte, questa volta non per le sue coste, per le sue bellezze artistiche, per i suoi borghi, ma per i suoi cineasti dai David di Donatello. A cominciare da quel Jonas Carpignano, italo-americano …
Europa chiama Calabria risponde ad Europe Connection. Ne parlano Saverio Tavano, Emilia Brandi e Ernesto Orrico

Ha vinto il Premio Speciale Ubu 2017 “per il pluriennale contributo di accompagnamento e conoscenza della drammaturgia italiana in Europa e di quella straniera in Italia, attraverso azioni di traduzione, mise-en-espace e confronto critico.” Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono …
Fototopia, quando fotografia e utopia vanno a braccetto

Si chiama Carlo, è palermitano, fa il fotografo e per un po’ di anni ha girato il mondo in lungo e in largo alla ricerca di utopie possibili, di persone e comunità che avevano scelto una dimensione altra rispetto alla …
Teatro. Nature, la nuova stagione di Scenari Visibili al Tip di Lamezia Terme

Preceduto da un’anteprima ottobrina con La geisha che danza per amore, frutto della collaborazione tra il laboratorio di arti sceniche tenuto da all’ex Asilo Filangieri di Napoli da Danza Flux e la compagnia Alborino-Varriale, riparte dal 22 dicembre la stagione …
Cinema: Essi bruciano ancora di Arturo Lavorato e Felice D’Agostino al Torino Film Festival

Sometimes I Feel Like a Motherless Child Sometimes I feel like a motherless child
… A volte mi sento un figlio senza madre, recita un vecchio spiritual. Un canto di dolore e di disperazione, di uomini e donne schiavi di altri …
Dove va il teatro in Italia. Se ne parla a Castrovillari a Primavera dei Teatri

Una quinta color azzurro cielo, davanti c’è un a uomo rannicchiato su sé stesso, in posizione fetale, mentre sopra di lui si scorgono le gambe di qualcuno che si sta librando verso l’alto. Quasi a esprimere una tensione tra alto …
Itinerari: l’anello dei monasteri in mountain bike

Si terrà a Soveria Mannelli domenica 14 maggio il primo raduno del Mountain Bike Club di Soveria Mannelli organizzato in collaborazione con il Comune e con Onda d’Urto.
Soveria Mannelli è il principale centro dell’area del Reventino, in provincia di Catanzaro, …
MEET Project, buone pratiche di innovazione sociale. L’intervista

Innovazione sociale. Sembra semplice e invece è un concetto complesso, per il quale esistono diverse definizioni. La più nota forse è quella che Murray, Grice e Mulgan hanno usato nel Libro bianco sull’Innovazione Sociale, che spiega che per innovazione sociale …
Gianni Amelio torna nelle sale con La tenerezza e inaugura il nuovo Cinema Teatro Comunale di Catanzaro

Tenerezza. Un termine che rimanda a un gesto affettuoso, ai gesti di un bambino, allo sguardo di un cucciolo. Un termine che ci appare lontano, perso nei meandri di una quotidianità sempre più veloce e inafferrabile, nell’indifferenza e nel cinismo …
Arte: partendo dal corpo. Chiara dell’Erba e Antonio Abatangelo al CRAC

Dal 6 al 18 aprile il CRAC di Lamezia Terme opsita CHIARA DELLERBA e ANTONIO ABATANGELO per una residenza creativa.
I due artisti hanno sviluppato un lavoro basato su una riflessione intorno al concetto di corpo, dalla sua declinazione più privata …
Il Mediterraneo di Maurice Aymard, dal 4 aprile in Calabria

“Tutte le scienze dell’uomo parlano la stessa lingua… o almeno possono parlarla”. Ne era convinto il grande Fernand Braudel. Ne è convinto anche Maurice Aymard, che di Braudel è stata allievo e di cui è considerato l’erede, quando ha assunto …
Domenica al Museo il 2 aprile

Il 2 ingresso gratuito nei musei e siti archeologici italiani.
#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che …
Musica: viaggio tra folk e jazz con Mujura

Musica popolare calabrese, strumenti tradizionali (chitarra battente, tamburello), un viaggio appassionato all’interno del linguaggio -un calabrese a volte ricercato a volte ostico, plasmato sulla componente musicale e ritmica del suono- e dei ritmi, che convivono assieme a elementi della musica …
La meta più ambita nel 2017? La Calabria del food&wine. Parola di New York Times

Ci sono decine e decine di luoghi da esplorare nel nostro piccolo pianeta. Anno dopo anno vengono stilate decine di liste delle mète più ambite su magazine e blog più o meno blasonati e siti specializzati. Da alcuni anni si …
Arrivano anche in Calabria i mercati di Natale

E’ tempo di mercatini di Natale. Una tradizione secolare diffusa nelle piazze e nei centri storici del Nord Europa, che fanno da cornice alle bancarelle di prodotti artigianali e culinari, ai mille addobbi e alberi illuminati, ai concerti, agli spazi …
Azioni resilienti. Una mostra di Francesco Gabriele

Francesco Gabriele, Resilienza. Dal 3 novembre al Fazzari’s 18, Corso Mazzini, Catanzaro, Una mostra targata Fazzari’s 18 e Casa d’arte Miglio, curata da Elena Bitonte, che ne parla in questo post.
Share
Mostre: Stati Uniti della Sila di Alessia Principe

Che c’entrano gli Stati Uniti con la Sila? Qual’è il filo rosso che li unisce? Il filo l’ha trovato Alessia Principe, giornalista e blogger, che firma la mostra STATI UNITI DELLA SILA, fino al 13 novembre a Cosenza, Palazzo Arnone.
Il progetto …
Tropea Festival Leggere & Scrivere: le cose da non perdere #1

Dal 3 all’8 ottobre torna a Vibo Valentia il Tropea Festival Leggere&Scrivere, con un programma come al solito ricco e frastagliato, che guarda ai mutamenti epocali dei giorni nostri, partendo dal Mediterraneo, esplora la Calabria dai mille volti, noti e …
La Calabria torna al Salone del Gusto con Profondo Food. Il Programma

Torna anche quest’anno, dal 22 al 26 settembre, al Salone del Gusto di Torino – Terra Madre la Calabria per raccontarsi attraverso i suoi produttori in #ProfondoFood, progetto collettivo promosso da Slow Food Calabria ed ente Regione.
Share
Se il Grand Tour incontra il design

Prendete il Grand Tour di Norman Douglas o di Alexandre Dumas, di Swinburne e Savinio, aggiungete cinque designer di fama, Giulio Iacchetti, Kensaku Oshiro, Laura Daza, Sigrid Calon, Victor Vasilev, un pugno di imprenditori -la Casa editrice Rubbettino, il Lanificio …
#Cinema: Lucia Grillo e Laura Caparrotti raccontano la Calabria della Grande Mela

Italiani (e calabresi) a New York. Come John Calvelli, radici ad Aprigliano (Cs), Executive Vice President per la divisione Affari Pubblici della Wildlife Conservation Society, la società che gestisce il Bronx Zoo, lo zoo più grande al mondo, una laurea …
Alla Guarimba, Festival internazionale di corti, arriva il cinema d’Oriente

Il 2016 è l’Anno della Scimmia per l’oroscopo cinese ma ricorre anche il 150mo anniversario della cooperazione tra Italia e Giappone. Ai due giganti d’Oriente, la Cina e il Giappone, è dedicata la quarta edizione de La Guarimba International Film Festival, …